Il nostro futuro invece dei loro profitti!
PARTECIPO

Per un nuovo capitolo della politica climatica svizzera!
La crisi climatica è la sfida globale più urgente del nostro tempo. Il nostro futuro dipenderà dalle decisioni che prendiamo oggi. Ecco perché abbiamo lanciato l’Iniziativa per il Futuro!
Con l’attuale politica climatica, la responsabilità del finanziamento ricade sempre sulle spalle del 99%, mentre i reali responsabili continuano a compromettere le basi della nostra vita per ottenere i loro profitti. La nostra iniziativa garantisce che la crisi climatica sia pagata da coloro che ne approfittano!
Un’imposta di successione del 50% sui patrimoni superiori alla soglia di 50 milioni di franchi non solo lotterà al lungo termine contro le disuguaglianze di ricchezza patrimoniali, ma genererà anche ingenti risorse finanziarie che saranno investite per combattere la crisi climatica.
È l’ora di costruire un futuro rispettoso del clima!
L’essenziale in breve
L’attuale politica climatica ci sta portando dritt* nel baratro. Ma c’è ancora speranza: se invertiamo la tendenza ora, potremo combattere la crisi climatica e dirigerci verso un futuro degno di essere vissuto. L’Iniziativa per il Futuro ci permette di perseguire una politica climatica diversa. Ciò significa che:
Far pagare chi ne approfitta!
La crisi climatica è una diretta conseguenza dello sfruttamento dell’ambiente da parte del nostro sistema economico. Le persone che ne profittano maggiormente sono quelle super-ricche. Mentre queste persone continuano a guadagnare cifre enormi, la corsa al profitto mette a rischio i nostri mezzi di sussistenza. L’Iniziativa per il Futuro garantisce che questi profitti distruttivi vengano utilizzati per finanziare una politica sociale sul clima, di cui c’è urgente bisogno.
Soldi per la protezione del clima!
Sul tavolo ci sono numerose proposte per una nuova politica climatica seria e completa, ma non vengono né attuate né finanziate. L’Iniziativa per il Futuro punta a fornire questi mezzi finanziari, a differenza della politica climatica borghese, che continua a nascondersi dietro alle favole dell’innovazione e dell’economia verde. In questo modo, l’iniziativa mira a rendere possibili numerose misure necessarie per una lotta coerente contro la crisi climatica.
Giustizia climatica per il 99%!
Scaricando le responsabilità della crisi sul 99% e ponendo l’accento sulle responsabilità individuali, le persone super-ricche possono continuare ad arricchirsi a spese del nostro futuro. La politica climatica non può funzionare in questo modo. Questa iniziativa vuole cambiare le cose, mettendo al centro la giustizia climatica e chiedendo una politica climatica sociale. Con questa iniziativa, il 99% non dovrà pagare per la crisi climatica né oggi, né in futuro.
Vivere, lavorare e abitare in modo ecologico!
La crisi climatica non può essere affrontata come fa normalmente il mondo della politica, ed è molto di più che semplicemente aumentare il numero di pannelli solari. Dobbiamo spingere per la trasformazione dell’economia, in modo da porre le basi per una svolta ecologica nelle nostre vite. Questa trasformazione richiede varie misure che vanno dall’espansione degli spazi utilizzabili in comune, al rafforzamento della mobilità a basse emissioni, fino alla ristrutturazione ecologica di interi settori economici. L’iniziativa per il futuro fornisce lo slancio necessario per realizzare questa trasformazione.